Home

Museo Guggenheim Tragico Rimozione giuditta e oloferne scultura Peggiorando Prigioniero di guerra Capitano

Giuditta decapita Oloferne gruppo scultoreo, ca 1457 - ante 1464/08/00
Giuditta decapita Oloferne gruppo scultoreo, ca 1457 - ante 1464/08/00

Giuditta e Oloferne di Donatello in vendita
Giuditta e Oloferne di Donatello in vendita

Giuditta e Oloferne di Donatello - YouTube
Giuditta e Oloferne di Donatello - YouTube

Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia
Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia

Firenze - Piazza della Signoria. Donatello, Giuditta e Oloferne, scultura  in bronzo sulla gradinata d'ingresso a Palazzo Vecchio (calco)., Alinari,  Fratelli (stabilimento) – Fotografie – Lombardia Beni Culturali
Firenze - Piazza della Signoria. Donatello, Giuditta e Oloferne, scultura in bronzo sulla gradinata d'ingresso a Palazzo Vecchio (calco)., Alinari, Fratelli (stabilimento) – Fotografie – Lombardia Beni Culturali

La Giuditta di Donatello – Michelangelo Buonarroti è tornato
La Giuditta di Donatello – Michelangelo Buonarroti è tornato

La statua in bronzo di Giuditta e Oloferne in piazza della Signoria  (moderna copia dell'originale di Donatello) - Foto di Giuditta e Oloferne,  Firenze - Tripadvisor
La statua in bronzo di Giuditta e Oloferne in piazza della Signoria (moderna copia dell'originale di Donatello) - Foto di Giuditta e Oloferne, Firenze - Tripadvisor

Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia
Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia

GIUDITTA E OLOFERNE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) -  Tripadvisor
GIUDITTA E OLOFERNE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia
Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia

Giuditta e oloferne di Donatello –  𝕍𝕚𝕤𝕚𝕥𝕖𝔾𝕦𝕚𝕕𝕒𝕥𝕖𝕋𝕠𝕤𝕔𝕒𝕟𝕒&𝕊𝕚𝕔𝕚𝕝𝕚𝕒
Giuditta e oloferne di Donatello – 𝕍𝕚𝕤𝕚𝕥𝕖𝔾𝕦𝕚𝕕𝕒𝕥𝕖𝕋𝕠𝕤𝕔𝕒𝕟𝕒&𝕊𝕚𝕔𝕚𝕝𝕚𝕒

Fiorentinology - Giuditta e Oloferne Pronta a sferrare il secondo colpo  alla testa dell'Assiro invasore Oloferne, la Giuditta rappresentata da  Donatello è un'eroina tragica. Donatello, soddisfatto della sua opera la  firma sul
Fiorentinology - Giuditta e Oloferne Pronta a sferrare il secondo colpo alla testa dell'Assiro invasore Oloferne, la Giuditta rappresentata da Donatello è un'eroina tragica. Donatello, soddisfatto della sua opera la firma sul

Giuditta e Oloferne, (circa 1580) | Musei di Genova
Giuditta e Oloferne, (circa 1580) | Musei di Genova

Giuditta e Oloferne gruppo scultoreo, ca 1457 - ante 1464/08/00
Giuditta e Oloferne gruppo scultoreo, ca 1457 - ante 1464/08/00

Copia della Giuditta e Oloferne, di Donatello. Una scultura al di fuori  dell'entrata al Palazzo Vecchio. Municipio di Firenze, Italia. L'originale  scultura in bronzo di Donatello è stato realizzato nel 1460, ma
Copia della Giuditta e Oloferne, di Donatello. Una scultura al di fuori dell'entrata al Palazzo Vecchio. Municipio di Firenze, Italia. L'originale scultura in bronzo di Donatello è stato realizzato nel 1460, ma

Restaurata la Giuditta di Piazza della Signoria | Città di Firenze
Restaurata la Giuditta di Piazza della Signoria | Città di Firenze

La statua in bronzo di Giuditta e Oloferne in piazza della Signoria  (moderna copia dell'originale di Donatello) - Foto di Giuditta e Oloferne,  Firenze - Tripadvisor
La statua in bronzo di Giuditta e Oloferne in piazza della Signoria (moderna copia dell'originale di Donatello) - Foto di Giuditta e Oloferne, Firenze - Tripadvisor

Giuditta e Oloferne - Restaurando Firenze
Giuditta e Oloferne - Restaurando Firenze

Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia
Giuditta e Oloferne (Donatello) - Wikipedia

Giuditta e oloferne donatello immagini e fotografie stock ad alta  risoluzione - Alamy
Giuditta e oloferne donatello immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy

La Giuditta di Donatello – Michelangelo Buonarroti è tornato
La Giuditta di Donatello – Michelangelo Buonarroti è tornato

FONDAZIONE ZERI | CATALOGO : Bardi Donato, Giuditta e Oloferne
FONDAZIONE ZERI | CATALOGO : Bardi Donato, Giuditta e Oloferne

ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia
ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia